INTERNATIONAL TALENT AWARD - REGOLAMENTO
Pagina in costante aggiornamento
2023 EDITION
Benvenuti all’INTERNATIONAL TALENT AWARD, un progetto nato dall’idea di dare valore ai giovani studenti e al loro talento offrendo importanti opportunità in collaborazione con autorevoli Accademie di Balletto tra le più rinomate al mondo. Il progetto INTERNATIONAL TALENT AWARD è ideato, voluto e promosso dal comitato di “Metti le Ali al Talento”: una organizzazione già presente da diversi anni con numerosi progetti di grande valore a livello internazionale.
“Metti le Ali al Talento” già da qualche anno si dedica alla promozione dei giovani attraverso l’assegnazione di borse di studio al fine di dare loro un sostegno economico durante la loro formazione artistica.
AUDIZIONI
Contestualmente alle competizioni, INTERNATIONAL TALENT AWARD offrirà la possibilità di partecipare alle audizioni di ammissione per le Accademie e Junior Companies rappresentate.
IL CONCORSO
Il concorso INTERNATIONAL TALENT AWARD si pone come obiettivo la valorizzazione dei giovani talenti ed il loro supporto per la crescita in ambito artistico e la formazione in ambito didattico. Saranno elargiti importanti premi in denaro che potranno essere utilizzati specificatamente per un percorso formativo scelto dal candidato per una reale evoluzione dello studio e/o carriera dello studente.
Il comitato “Metti le Ali al Talento” ha inoltre a cuore il valore educativo e formativo delle scuole/accademie di danza nonché il loro costante impegno nel seguire attentamente i propri studenti nella loro crescita e formazione accademica.
Per questo sarà offerto un importante premio in denaro distribuito tra alcune scuole di danza che presenteranno il lavoro accademico più accurato e professionale. Il premio potrà essere utilizzato dalle scuole di danza vincitrici per la formazione di uno o più studenti da concordare con la direzione “Metti le Ali al Talento”.
MASTER CLASSES
L’obiettivo didattico di INTERNATIONAL TALENT AWARD è la crescita formativa degli studenti attraverso l’opportunità di frequentare le master classes con i membri della prestigiosa giuria.
Le master classes saranno aperte a tutti i competitori e anche a chi non parteciperà alle competizioni/audizioni previo pagamento di una quota di iscrizione e disponibilità dei posti.
La partecipazione alle master classes è una eccellente opportunità per apprendere ed imparare dalla preziosa esperienza di Autorevoli Maestri traendone un vantaggio per il proprio futuro artistico e professionale.
REGOLAMENTO DEL CONCORSO
ART.1 – LUOGO E DATA DEL CONCORSO
Teatro della Regina – Piazza della Repubblica, 28/29 – 47841 Cattolica
Tel.+39 0541 966788 Email: info@teatrodellaregina.it
venerdì 17 – sabato 18 e domenica 19 febbraio 2023
ART.2 – PARTECIPANTI
INTERNATIONAL TALENT AWARD è aperto agli studenti di danza di tutte le nazionalità di età compresa dai 8 ai 21 anni, farà fede la data dell’evento.
I ballerini professionisti non possono partecipare – Per ballerino professionista si intende chiunque lavori con un contratto a tempo pieno (apprendisti inclusi) con una compagnia di danza professionale.
Questo include anche i ballerini che attualmente non sono sotto contratto ma che lo sono stati in passato.
ART.3 – SEZIONI
Le competizioni saranno formate dalle seguenti sezioni:
-
- Danza Classica
- Danza Moderna e Contemporanea
ART.4 – CATEGORIE – ETÀ
Età compresa dai 8 ai 21 anni, farà fede la data dell’evento.
Categoria PRE-ACCADEMICO (Solisti – Duo – Gruppi): 8 – 11 anni e 11 mesi
Categoria JUNIOR (Solisti – Pas de Deux – Duo – Gruppi): 12 – 14 anni e 11 mesi
Categoria SENIOR (Solisti – Pas de Deux – Duo – Gruppi): 15 – 17 anni e 11 mesi
Categoria PROFESSIONAL (Solisti – Pas de Deux – Duo – Gruppi): 18 – 21 anni e 11 mesi
NB: Categoria Pas De Deux (passi a due dal repertorio classico tradizionale) Duo (libera coreografia dell’insegnante)
Categoria Gruppi: i gruppi si intendono formati da un numero minimo di 3 danzatori.
Per la categoria gruppi fa fede la media matematica dell’età dei partecipanti
NUOVO: per i SOLISTI di tutte le categorie la partecipazione sarà consentita solo attraverso una SELEZIONE VIDEO.
Per le categorie Pas de Deux – Duo e Gruppi la partecipazione è LIBERA: NON è richiesta la selezione video
SOLISTI: AUDIZIONI VIDEO PER L’ACCESSO ALLE COMPETIZONI
Per favore invia un piccolo VIDEO DI MASSIMO 45 SECONDI del candidato/a entro il 20 gennaio 2023 compilando il form sul sito www.mettilealialtalento.it. Il video può consistere nella ripresa di alcuni esercizi di una lezione di danza o una parte di una variazione.
ART.5 – PROGRAMMA/ESECUZIONE
- Categoria PRE-ACCADEMICO solisti – La variazione scelta può essere tratta dal repertorio classico tradizionale o di libera coreografia dell’insegnante.
NB: NON è consentito l’esecuzione in punta di nessuna variazione.
- Categoria JUNIOR solisti – La variazione scelta può essere tratta dal repertorio classico tradizionale o di libera coreografia dell’insegnante. NB: è a libera scelta dell’insegnante l’esecuzione della variazione in punta.
- Categoria SENIOR e PROFESSIONAL solisti – La variazione scelta deve essere tratta dal repertorio classico tradizionale ed eseguita in punta.
- Pas de Deux – esecuzione solo dell’adagio e coda tratto dal Repertorio Classico Tradizionale.
- Duo – coreografia libera sia di tecnica classica e/o contemporanea che metta in risalto le capacità e il talento dei danzatori.
- Gruppi – da 3 a più danzatori. Coreografia libera sia di tecnica classica e/o moderna/contemporanea che metta in risalto le capacità e il talento dei danzatori.
- Abbigliamento – Le variazioni andranno eseguite in costume da scena.
NB: Eventuali accessori o oggetti necessari all’ esecuzione della coreografia possono essere utilizzati solo se facilmente rimovibili dagli stessi interpreti.
ART.6 – LIMITI DI TEMPO
- Solisti: variazione di danza classica o moderna/contemporanea: massimo 2 min. e 30 sec. (2:30)
NB: per le variazioni tratte dal Repertorio Classico Tradizionale si mantiene il minutaggio originale.
- Pas de Deux: danza classica: massimo 6 minuti (6:00) (solo Adagio e Coda)
- Duo: danza classica/moderna/contemporanea: massimo 3 minuti (3:00)
- Gruppi: massimo 5 minuti (5:00)
ART.7 – MUSICA
Tutti i partecipanti dovranno inviare la traccia musicale in formato mp3 accedendo alla pagina dedicata (upload music) sul sito www.mettilealialtalento.it – dal 27 gennaio e non oltre il 4 febbraio 2023.
Ogni candidato dovrà portare una copia di backup della traccia in formato mp3 DI QUALITA’ PROFESSIONALE pena l’esclusione dal concorso. Nell’eticchetta del file dovrà essere indicato: cognome e nome del competitore e categoria di appartenenza.
NB: Qualora la durata della variazione e/o coreografia dovesse protrarsi oltre i limiti stabiliti, la commissione giudicatrice potrà procedere alla penalizzazione della medesima in concorso o valutare l’eventuale taglio.
ART.8 – QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- Solisti danza classica/moderna/contemporanea €105,00 per ogni variazione presentata;
- Pas de Deux danza classica – €155,00 per coreografia;
- Duo danza classica/moderna/contemporanea – €155,00 per coreografia;
- Gruppi danza classica/moderna/contemporanea da 3 a 5 danzatori €60,00 a partecipante;
- Gruppi danza classica/moderna/contemporanea a partire da 6 danzatori €45,00 a partecipante;
ART.9 – PAGAMENTI
Il pagamento deve essere effettuato al momento dell’iscrizione come richiesto dal form dedicato.
ART.10 – RIMBORSI
Non sono previsti rimborsi in nessun caso.
Solo in caso di lockdown dovuto alla pandemia la direzione rimborserà la quota versata con una trattenuta del 5% per spese amministrative.
ART.11 – ELIMINAZIONE
Il competitore potrebbe essere eliminato dal Concorso nei seguenti casi:
– non rispetto degli articoli del presente regolamento;
– documentazione inviata incompleta;
– traccia musicale non di qualità
– per qualsiasi motivo grave l’Organizzazione ritenga opportuno espellerlo.
ART.12 – PREMI
A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Saranno premiati i primi 3 classificati di ogni categoria.
A discrezione della giuria saranno assegnate borse di studio, premi in denaro e materiale didattico.
Inoltre alla ragazza miglior classificata tra le categorie Junior e Senior sarà assegnato un tutù professionale offerto dalla ditta sartoriale di abbigliamento per la danza – Harmony “Danzare con Stile”-.
I vincitori di ogni categoria saranno premiati durante la AWARD CEREMONY che avrà luogo presso il Teatro della Regina – Piazza della Repubblica, 28/29 – 47841 Cattolica
Tutte le competizioni ed anche la AWARD CEREMONY saranno trasmessi in diretta streaming nei cinque continenti.
La giuria si riserva il diritto di non assegnare tutti i premi annunciati.
PREMIO – Talent Award
Premio di importante valore economico sarà assegnato allo studente di miglior talento e promessa nel proprio futuro nel mondo del balletto. Il premio ha l’obiettivo di sostenere lo studente nel proprio percorso formativo professionale nel mondo del balletto e della danza. La somma non sarà consegnata in mano al vincitore, ma sarà erogata dalla direzione di – Metti le Ali al Talento – direttamente all’istituzione o ai servizi coinvolti nel percorso formativo dello studente vincitore. Il premio è personale e non sarà trasferibile per nessun motivo ad altri.
PREMIO – Ballet School Award
Premio di importante valore economico ad una o più scuole di danza selezionate dalla giuria che presentano competitori con la preparazione di più spiccato livello tecnico, artistico e professionale. Il premio ha l’obiettivo di valorizzare le scuole nel percorso didattico e formativo dei propri allievi ed incentivarle al perfezionamento.
PREMIO della Critica
Premio allo studente e/o alla scuola di danza definito dai giornalisti e critici di Danza presenti durante le competizioni.
OFFERTE DI BORSE DI STUDIO
I partecipanti che riceveranno offerte di borse di studio o lettere di interesse/accettazione a seguito dei risultati delle competizioni, dovranno fare riferimento alle informazioni di contatto fornite dalla scuola di presentazione ed inoltre dovranno informare il comitato di – Metti le Ali al Talento – dell’offerta formalmente accettate.