
International Ballet Master
Maitre de Ballet e Professeur TEATRO ALLA SCALA di Milano
Maestro di fama internazionale, é probabilmente in questo momento l’insegnante italiano più conosciuto nel mondo.
Pino Alosa é stato Maitre de ballet di prestigiose compagnie italiane ed estere tra le quali : Teatro dell’Opera di Roma, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro dell’Arena di Verona, Teatro Verdi di Trieste, Aterballetto, Balletto Teatro di Torino, Compagnia Zappala Danza, Teatro Massimo di Palermo, Teatro alla Scala di Milano e Teatro Comunale di Firenze dove ricopriva anche il ruolo di assistente alla direzione del ballo.
Fuori dal territorio nazionale é stato ripetutamente richiesto come guest teacher e ballet master da grandi compagnie come Bayerisches Staatsballett Munich (Germania), Opéra de Bordeaux (Francia), Compañia Nacional de Danza di Nacho Duato (Spagna), Les Grands Ballets Canadiens de Montreal (Canada), Conservatorio Profesional de Danza de Madrid (Spagna), Universal Ballet (Korea), Huston Ballet (U.S.A.), Royal Swedish Ballet (Svezia), Basel Ballet (Svizzera), Norwegian National Ballet (Norvegia), Royal Danish Ballet (Danimarca), Shangai Ballet (Cina), Teatro Municipal di Rio de Janeiro (Brasile) Opéra de Paris (Francia), compagnia dove vanta il privilegio di essere il primo ed unico maestro italiano invitato nella storia recente.
Pino Alosa é stato assistente responsabile, ripetitore, e stager di balletti di alcuni tra i più grandi coreografi del mondo, tra questi si possono senz’altro menzionare Petipa, Fokine, Nijinski, Bournonville, Balanchine, Jerome Robbins, Nureyev, Cranko, Roland Petit, Kylian, Mats Ek, Forsythe, Ben Stevenson, Uwe Scholz, Twila Tharp, James Kudelka, Val Caniparoli, Jose Carlos Martinez.
Per oltre quattro anni Pino Alosa ha vissuto e lavorato permanentemente negli Stati Uniti nello staff artistico del Boston Ballet, compagnia per la quale oltre a svolgere il consueto lavoro di maestro per le classi maschili e quelle di punte per le donne, ha avuto il compito di occuparsi in qualità di “coach” dei primi ballerini e dei solisti. Per il Boston Ballet Pino Alosa ha coreografato per due anni consecutivi il Defilè della compagnia, alcuni brani inediti per dei gala, e nella stagione 2009/10 la sua versione di Paquita.
Dal 2011 al 2018 Pino Alosa è stato Co-Direttore Artistico della Compañia Nacional De Danza di Madrid, dove oltre ad affiancare Jose Martinez nella direzione e l’organizzazione artistica della compagnia ha ricoperto il ruolo di Maestro principale e ripetitore.
Da ottobre 2018 su invito del Mº Frederic Olivieri si trasferisce in Italia per assumere la posizione di Maitre de Ballet e Professeur al Teatro Alla Scala di Milano, contemporaneamente Pino Alosa è stato Maestro per i Gala di Roberto Bolle ed i solisti della Scala.
Pino Alosa é frequentemente invitato come presidente o membro di giuria in commissioni artistiche per audizioni di compagnie, concorsi, ed esami sia per insegnanti che per allievi a fine corso.