31 AUGUST 2023
𝕀𝕋𝔸 𝕆ℕ 𝕋𝕆𝕌ℝ 𝟚𝟘𝟚𝟛 – ASCEA MARINA (SALERNO)
𝑳𝒐𝒐𝒌𝒊𝒏𝒈 𝒇𝒐𝒓 𝒕𝒂𝒍𝒆𝒏𝒕 𝒂𝒓𝒐𝒖𝒏𝒅 𝒕𝒉𝒆 𝒘𝒐𝒓𝒍𝒅
𝐼𝑛 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑖𝑔𝑖𝑜𝑠𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑔𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝐃𝐀𝐍𝐙𝐀𝐌𝐀𝐑𝐄𝐌𝐈𝐓𝐎
𝗜𝗧𝗔 𝗢𝗡 𝗧𝗢𝗨𝗥 sbarca sulla costa sud occidentale del nostro meraviglioso stivale in un suggestivo villaggio immerso in una affascinante cornice archeologica della Magna Grecia.
Le lezioni si terranno nelle meravigliose sale danza del Villaggio “𝑂𝑎𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑖𝑙𝑒𝑛𝑡𝑜” sede del prestigioso stage internazionale 𝐃𝐚𝐧𝐳𝐚𝐌𝐚𝐫𝐞𝐦𝐢𝐭𝐨 dove saranno offerte tante opportunità agli studenti con maggior talento.
Le masterclasses saranno tenute da autorevoli Maestri:
𝘔𝘢𝘴𝘵𝘦𝘳𝘤𝘭𝘢𝘴𝘴 𝘥𝘪 𝘉𝘢𝘭𝘭𝘦𝘵𝘵𝘰: 𝐌^ 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐢 Etoile Internazionale, già Direttrice della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, attualmente Direttrice Artistica del DAF International Ballet School.
𝘔𝘢𝘴𝘵𝘦𝘳𝘤𝘭𝘢𝘴𝘴 𝘥𝘪 𝘊𝘰𝘯𝘵𝘦𝘮𝘱𝘰𝘳𝘢𝘯𝘦𝘰: 𝐌^𝐍𝐚𝐝𝐞𝐬𝐬𝐣𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐚𝐯𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐚 Rotterdam Dance Academy, X- IDA Linz, Co- direttore Compagnia Evolution Dance Theater
ISCRIZIONI https://mettilealialtalento.it/itaontour-ascea-marina-2023/
INFO event@mettilealialtalento.it
PH & GD: Janira Tarquini
LAURA COMI
Etoile Internazionale, già Direttrice della Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma.
Attualmente Direttrice Artistica del DAF International Ballet School.
NADESSJA CASAVECCHIA
Rotterdam Dance Academy, X- IDA Linz.
Co- direttore Compagnia Evolution Dance Theater
10:30 – 12.00 – 15/18 Years old Classical dance
15:30 – 17:00 – 12/14 Years old Classical dance
14:00 – 15:30 – UNIQUE LEVEL Contemporary dance
LAURA COMI
Laura Comi, conseguito il diploma di maturità classica e il diploma con passo d’addio presso la Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma, dopo una tournèe in Germania e un periodo di perfezionamento presso la Compagnia londinese “English National Ballet”, entra nel Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma, arrivando a ricoprire il ruolo di Prima Ballerina Etoile.
Nella sua carriera ha danzato i maggiori titoli del repertorio classico quali: “Lo Schiaccianoci”, ”Giselle”, ”Don Chisciotte”, “La Bella Addormentata”, “Il Lago dei Cigni”, “Romeo e Giulietta”, “La Sylphide”, “Cenerentola”, “Raymonda”, “La Fille Mal Gardée”, “Bisbetica Domata”, ”E. Onegin”, ”Spartacus”,”Pas de Quattre”,”La Péri”, “Petruska”.
Ha danzato versioni moderne dei balletti: “Cenerentola” di L.Cannito,”Coppelia” di M.Bigonzetti,”Romeo e Giulietta” e “Coppelia” di A. Amodio.
Ha interpretato produzioni in omaggio a G. Balanchine danzando “I Quattro Temperamenti” (Il Sanguigno), “Allegro Brillante”, “Who Cares?”, “Apollon Musagete (Tersicore); in omaggio a V. Nijinsky “Yeux”, e in omaggio a L. Massine “La bambina americana” in ”Parade”.
Ha danzato inoltre: “Sei in movimento” di M.Bigonzetti; “Kachaturian pas de deux” di D.Allan; ”Uccello di fuoco” e “Carmina Burana” di G.Carbone; “Il Pipistrello” di R. Nunez; “Tre Preludi” di B. Stevenson; “Estri” di A.Milloss; “Ricercare a nove movimenti” e “Per Alvin” di A.Amodio; “Arlesienne” e “Ma Pavlova” di R.Petit; ”Pini di Roma” e “Blues e Fanfare” di R. North; “Vespri Siciliani” di H. Spoerli; “L’Art d’Aimer” di G.P.Aviotte; “Le Jarden Jeux d’Amour” di G.C. Maillot; “Orlando”, “Filumena Marturano” e “Gerusalemme” di L. Bouy; “Passasti al par d’amor” di L. Gay; “Girotondo Romano” e “Trilogia di Figaro” di L. Cannito.
Nel 1996 è stata nominata Prima Ballerina del Teatro dell’Opera di Roma e per tale nomina le è stato conferito dal Prof. Alberto Testa il premio “Leonide Massine” per la danza, a Positano.
Dal 2000 ha collaborato come insegnante presso la Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma.
Nel 2001 ha ricevuto il premio “Gino Tani”, per l’interpretazione in “Romeo e Giulietta”.
Nel 2002 è stata invitata dal Teatro Comunale di Firenze per la stagione estiva.
Nel 2003 ha partecipato al Gala Internazionale “Todi Music Fest” tenutosi a Norfolk in Virginia (U.S.A.).
In rappresentanza del Teatro dell’Opera si è esibita in Brasile (Porto Alegre – B.Gonsalves).
Nel 2004 ha danzato, in tourneé con la compagnia del Teatro dell’Opera, ”Il Lago dei cigni” a Piacenza presso il Teatro Municipale e a Catania presso il Teatro Massimo Bellini e “Petruska” presso il Teatro Kremlin di Mosca.
Nel 2004 è stata nominata Etoile del Teatro dell’Opera di Roma.
Nel 2004, 2005 e 2006 ha preso parte alla commedia” Il canto del cigno” con l’attore Mario Scaccia.
Nel 2005 ha danzato “Petruska” nell’antico Teatro Romano di Aspendos (Turchia).
Nello stesso anno le è stato conferito, dall’Associazione Culturale “Romeo Collanti” il premio “Marforio d’oro” per la danza.
Nel 2006 ha danzato “Jeux” al Teatro Verdi di Trieste.
Nello stesso anno ha ricevuto il premio “Le ragioni della nuova politica” dall’Associazione Culturale L’Alba del Terzo Millennio.
Nel 2007 ha debuttato nella prima assoluta di “Alcyone”, spettacolo di musica, danza e prosa con Mario Scaccia; inoltre ha coreografato le scene ballate prendendovi anche parte, di Rigoletto, Traviata e Trovatore nell’ambito del Festival dei Presidi di Orbetello.
Nel settembre dello stesso anno è stata invitata a Positano alla serata “Pas de Dieux” appendice del premio.
Nel 2008 ha ricevuto, a Positano, il premio alla carriera “Leonide Massine”.
Nel 2009 ha ricevuto i premi “La Ginestra d’oro” e “Roma è… Arte”.
Nel 2010 ha ricevuto il premio “GEF” e la targa d’argento ”Athena Parthenos”.
Da ottobre 2011 a luglio 2022 ha diretto la Scuola di danza del Teatro dell’Opera di Roma.
Attualmente Direttrice Artistica del DAF International Ballet School .
NADESSJA CASAVECCHIA
Rotterdam Dance Academy (Olanda)
x-IDA Linz (Austria)
Co-direttore Compagnia eVolution dance theater
Si forma prima alla “Paolo Grassi” di Milano, poi alla “Rotterdam Dance Academy“.
Ha lavorato in diversi progetti coreografici tra cui:
- “Millimetri“ di S.Antonino presentato alla “Biennale di Venezia2005“.
- “In-ten-sive“ di K.Ossola, ex danzatore NDT, presentato al “Holland Dance Festival 2005“.
- “Aller Ziele“ di E.Wubbe, direttore artistico dello Scapino Ballett.
- “Fall Furiouse“ di S.Shopshire, nuovo Direttore Noord Nederlandse Dans.
Lavora poi stabilmente nella compagnia austriaca “X.Ida“ di Linz_Austria.
Ha creato per lo scenario olandese “SilentWords“, mentre in Italia presenta la performance interattiva multimediale “B-light“, vincitrice del concorso “Milano in Digitale“.
Nel 2008 entra a far parte della Compagnia eVolution dance theater di Anthony Heinl, rivestendo i ruoli di direttore associato, assistente e danzatrice.
Nel 2009 assiste Anthony Heinl nella nuova produzione “FIREFLY” per la compagnia del Maggiodanza di Firenze, diretto da Vladimir Derevianko.
Successivamente danza nella medesima produzione in teatri quali Teatro della Luna, Milano, Teatro delle Celebrazioni, Bologna, Teatro Team Bari, Teatro della Società Lecco, Teatro Ariston, Sanremo, Teatro della Regina, Cattolica, Teatro Coccia, Novara, Teatro dei Rinnovati, Siena, Teatro Moderno, Grosseto, Teatro Politeama, Genova, Teatro Verdi, Firenze, Vignale Danza, Catona Teatro, Forte di Bard e tanti altri.
