

Nato a Crotone si è diplomato nella Scuola del Teatro dell’Opera di Roma con lode nel 2004.
Durante questo periodo ha ricevuto numerosi premi per giovani talenti (Danza & Danza, Premio
Positano, Spoleto Danza, Danza in Fiera, Adriana Panni).
Dopo il diploma India a lavorare con il Semperoper di Dresda (Germania) sotto la direzione di V.
Derevianko, ballando come solista e primo ballerino nella maggior parte delle produzioni della
compagnia.
Dal 2006 al 2013 ritorna in Italia come primo ballerino guest nella compagnia del Maggio Musicale
Fiorentino sotto la direzione di V. Derevianko e successivamente di F. Ventriglia.
Durante questo viene invitato come primo ballerino in alcuni dei principali teatri italiani : Opera di
Roma, Arena di Verona, Teatro Massimo di Palermo e Teatro la Fenice di Venezia.
Nel settembre del 2013 si unisce come Primera Figura alla Compañía Nacional de Danza de
Madrid sotto la direzione di J. C. Martínez.
Nel 2016 viene nominato per la sua interpretazione nell’ Arlesienne di R. Petit al Bonois de la
Danse come Miglior Ballerino.
Nel 2012 la sua città natale lo nomina “Cittadino Illustre”
Il suo repertorio varia dai più importanti titoli classici come Don Quijote, Giselle, La Silphide,
Romeo e Giulietta, Cenerentola, Coppelia, La fille mal gardèe, ai più grandi coreografi del nostro
tempo: G. Balanchine, M. Bejart, R. Petit, W. Forsythe, J. Kylian, S. Lynke, J. Neumeier, M. Ek, N.
Duato, O. Naharin, Y. Inger, U. Sholz, ballando con partner come S. Guillem, A. Cojocaru, E.
Abbagnato, E. Obrazova e C. Fracci.